gianlucacarboni.it


° Speleologia
° Alpinismo
° Arrampicata
° Escursionismo
° Torrentismo
° Turismo culturale
° Musica

   
     
Home page


Ultimi 15 articoli inseriti

 

Inserito da 3640 giorni Inserito in data 13/04/2015 22:45:00 nella sezione "Lombardia"  
letto 4099 volte
Articolo con FotoSentiero: Statale 45 bis Gardesana Occidentale a N di Limone sul Garda (km.104,7, nei pressi dell'hotel Panorama) - Punta Vetter - Bocca Larici - Punta dei Larici - Bocca Larici - Monte Palaer - Bocca Larici - ritorno (Lago di Garda, parco dell'Alto Garda Bresciano - Brescia, Trento) Parco dell'Alt...

Inserito da 3652 giorni Inserito in data 01/04/2015 23:20:41 nella sezione "Alto Adige"  
letto 2934 volte
Articolo con FotoSentiero: Casere (Kasern) - Adleralm - Tauernalm - passo dei Tauri (Krimmler Tauern) - punta Val di Frane (Schuttalkopf) - ritorno (Valle Aurina - Bolzano) Valle Aurina - Passo dei Tauri - Punta Val di Frane difficoltà: E segnavia: 13 - 14 cime: punta Val di Frane (Schuttalkopf) (2774m), c...

Inserito da 3676 giorni Inserito in data 08/03/2015 16:54:09 nella sezione "Alpi Apuane"  
letto 2986 volte
Articolo con FotoSentiero: Capanne di Careggine (Isola Santa)-Colle delle Capanne-Penna di Sumbra-ritorno difficoltà del sentiero: E difficoltà della cresta est: facile, con alcuni tratti molto esposti e due passaggi di I segnavia: 145 cima: penna di Sumbra (1764m) in totale 6h di cammino e 1150 met...

Inserito da 3688 giorni Inserito in data 24/02/2015 23:26:02 nella sezione "Sardegna"  
letto 4811 volte
Articolo con Fotofine dicembre 2014 Il monte Gutturgios è la cima più a sud fra quelle che separano la valle di Oddoene da quella di Lanaitto; è alto solamente 689 metri, eppure fino a qualche anno fa non era semplice raggiungerne il crinale sommitale. Ora, però, il recupero di un paio d...

Inserito da 3724 giorni Inserito in data 19/01/2015 22:34:40 nella sezione "Siti archeologici"  
letto 3137 volte
Articolo con FotoNURAGHE LOSA (nei pressi di Abbasanta - Oristano) Il nuraghe Losa è maestoso, spettacolare, uno dei più noti, dei meglio conservati della Sardegna. E' facile da trovare, impossibile da ignorare quando da Nuoro, dirigendosi sulla superstrada verso Oristano, superate le uscite per Sedil...

Inserito da 3768 giorni Inserito in data 06/12/2014 16:02:10 nella sezione "Manuale di speleologia"  
letto 3044 volte
SPELEOLOGIA - Video manuale tecnico Questo manuale si propone di illustrare le manovre che normalmente vengono eseguite durante la progressione su corda in Speleologia. UN'IMPORTANTE ASSOCIAZIONE ITALIANA, RITENENDOSI DANNEGGIATA DALLA PUBBLICAZIONE DI QUESTI VIDEO A CAUSA DI UN PROPRIO PROGETTO I...

Inserito da 3999 giorni Inserito in data 19/04/2014 11:12:12 nella sezione "Ferrate"  
letto 4507 volte
Articolo con FotoSentiero e ferrata: Fornovolasco-Tana che Urla-Foce di Petrosciana-Cima meridionale del monte Forato-Arco naturale-Cima settentrionale del monte Forato-Passo del Monte Forato-Casa del Monte-Fornovolasco La ferrata e l'arco naturale del monte Forato (video) difficoltà dei sentieri: Edifficol...

Inserito da 4022 giorni Inserito in data 27/03/2014 23:16:14 nella sezione "Ferrate"  
letto 3713 volte
Articolo con FotoSentiero e ferrata: Strada Dro-Drena (parcheggio del campo di tamburello, q.220m slm) - Torrente Sallagoni - Castel Drena - Strada Dro-Drena difficoltà dei sentieri: Tdifficoltà della ferrata: facile/media in totale 2h 00' di cammino (di cui 1h 30' in ferrata o nella gola) e 200 metr...

Inserito da 4038 giorni Inserito in data 11/03/2014 21:54:33 nella sezione "Grotte in Triveneto"  
letto 3272 volte
Articolo con FotoGrotta Nemec (Trieste) ... alla mia veneranda età è già un problema uscire integri da una grotticella come la Nemec, e il problema può diventare di notevolissima entità quando ad accompagnarti nella distruttiva avventura c'è in pratica l'intera Compagnia de...

Inserito da 4068 giorni Inserito in data 09/02/2014 18:03:02 nella sezione "Sardegna"  
letto 8548 volte
Articolo con FotoSUPRAMONTE: verso il CAMPU DONANIGORO, la DOLINA DI SU SERCONE e la cima del MONTE ODDEU (Nuoro) Dolina di su Sercone (video breve del 2014) Campu Donanigoro e monte Oddeu (video breve del 2005) Sentiero 1: valle di Lanaitto (radura con parcheggio nei pressi dell'imbocco del troccu de Corroios) -...

Inserito da 4079 giorni Inserito in data 29/01/2014 00:31:13 nella sezione "Veneto"  
letto 3910 volte
Articolo con Foto07/12/2013 Le GROTTE DEL CAGLIERON (Treviso) Per raggiungere questo luogo che definire singolare è poco, ci dirigiamo da Vittorio Veneto verso l'altopiano del Cansiglio e giunti in pochi minuti a Fregona, abbandoniamo la strada principale optando per quella a sinistra che porta a Sonego. In...

Inserito da 4095 giorni Inserito in data 13/01/2014 20:51:33 nella sezione "In Italia"  
letto 5249 volte
Articolo con FotoForra: badde Pentumas (Supramonte - Nuoro) L'attacco di badde Pentumas (video breve del 2005) Sentiero 1 (da nord, avvicinamento classico): rifugio Lanaitto (valle di Lanaitto) - villaggio nuragico di sa Sedda ‘e sos Carros - versante nord-orientale del monte Ortini (Orthenì) - cuile ...

Inserito da 4120 giorni Inserito in data 19/12/2013 20:03:48 nella sezione "Veneto"  
letto 6180 volte
Articolo con FotoSentiero: Giara Modon (Valstagna) - pian Valente - val Gadena - Lessi - Stoner - monte Spitz - Loke - pian Valente - Giara Modon (Prealpi Vicentine - Canale del Brenta - Vicenza) Val Gadena - Loke difficoltà: E, con alcuni tratti esposti segnavia: 784 (800) - 785 cima: monte Spitz (1093m)...

Inserito da 4125 giorni Inserito in data 14/12/2013 22:35:30 nella sezione "Cittą e Borghi"  
letto 12779 volte
Articolo con FotoBASSANO DEL GRAPPA (*) (Vicenza) E' una interessante, piccola città che sorge nell'area in cui il fiume Brenta sbocca in pianura, ai piedi del monte Grappa e dell'altopiano dei Sette Comuni. Conserva un rilevante NUCLEO STORICO dove è realmente molto piacevole girovagare fra palazzi ...

Inserito da 4740 giorni Inserito in data 08/04/2012 11:05:57 nella sezione "Buso della Rana"  
letto 3923 volte
Articolo con FotoBuso della Rana (Vicenza): terza puntata Ramo Principale fino all'incrocio col ramo TrevisiolRamo Trevisiol fino alla sala dei Due RamiCunicolo (ex) Morto e ramo MexicoRamo VerdeRamo dei Sabbioni: sala degli Imbuti e fessura AllagataRamo ScaricatoreRamo dei Sassi Mori 31/03/2012 Nella relazione p...

gianlucacarboni.it © Copyright 2008-2025      Tutti i diritti su testi e immagini sono riservati